COMPETENZE SPECIFICHE

Diritto penale, diritto e legislazione minorile, pedagogia della devianza, mediazione dei conflitti, discipline psicosociali, educazione alla legalità, neuroscienze (forensi, sociali e cognitive), filosofia della mente e del linguaggio, epigenetica.

PROFILO PROFESSIONALE 

Dal 1998 è iscritto all’Albo degli Avvocati di Cosenza, dal 2010 è iscritto all’Albo degli Avvocati Cassazionisti, avendo conseguito il patrocinio davanti alle Corti Superiori.

Dal 25 ottobre 2022 al 4 novembre 2024 ha esercitato le funzioni di Garante dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale della Regione Calabria. Nel 2023/2024 è stato membro del Coordinamento della Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà.

Dal 2019 al 2022 è stato Responsabile del Laboratorio scientifico UNCMLab@Science and Child Law Research (di cui è fondatore). Dal 2017 al 2022 è stato giudice onorario del Tribunale Minorenni di Catanzaro, componendo i collegi civili e penali (dibattimento e sorveglianza). In precedenza ha esercitato le funzioni di difensore, tutore e curatore speciale del minore. Dal 2020 ricopre l’incarico di Vicepresidente e Responsabile “Area Formazione e Ricerca” dell’Istituto Superiore Italiano di Neuroscienze Forensi dell’Università Popolare Federiciana. Dal 2010 al 2013 ha ricoperto la carica di Presidente dell’Unione Nazionale Camere Minorili, di cui è socio fondatore. Nel triennio della sua Presidenza ha ottenuto il riconoscimento dell’UNCM tra le associazioni forensi maggiormente rappresentative, partecipando a diverse audizioni parlamentari.

ALTRE ATTIVITÀ

Nel 2022 è stato docente e membro del Comitato scientifico-organizzativo del Corso di Alta Formazione “Devianza e neuroscienze: dialogo tra diritto minorile e discipline psicosociali”, a cura del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria.

Nel 2021 è stato membro del Panel Giuria della Consensus Conference sulle “Terapie psicologiche per ansia e depressione”, a cura del Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università degli Studi di Padova, con il patrocinio dell’Istituto Superiore di Sanità.

Nel 2020-2021 è stato docente e coordinatore presso la Scuola Superiore della Magistratura nei Corsi di formazione permanente “Pratica del processo minorile civile e penale”.

Nel 2020-2021 è stato docente a contratto della Scuola di Specializzazione per le Professioni legali presso il Dipartimento di Scienze aziendali e giuridiche dell’Università della Calabria. Nel 2020 è stato docente a contratto presso la Scuola di Alta Formazione Specialistica in Diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori a cura di Università di Ferrara, Unione Nazione Camere Minorili e Scuola Superiore dell’Avvocatura.

Nel 2014-2015 ha conseguito il titolo di cultore della materia in area pedagogica presso la Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi eCampus.

Nel 2010 è stato docente a contratto presso la Facoltà di Scienze della Formazione Primaria dell’Università della Basilicata e dell’Università della Calabria.

Nel 1993 ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna.

PUBBLICAZIONI

Autore di volumi e di contributi scientifici (vedi infra)

Guarda il Curriculum Vitae Europeo

Condividi sulla piattaforma che vuoi!